

WhatsApp IOR
Vicini a te,
anche su WhatsApp

WhatsApp IOR
Vicini a te,
anche su WhatsApp

Contenuto esclusivo solo per gli iscritti a WhatsApp IOR
Voci autorevoli dal mondo dell'oncologia.
I vocali dei principali medici e ricercatori: dalla loro viva voce scopriamo come procede la lotta contro il cancro.

Le notizie che ti interessano da una fonte sicura ed affidabile
Con WhatsApp IOR vieni aggiornato in tempo reale sulle principali notizie relative alla lotta contro il cancro che provengono non solo dalla Romagna, ma da tutto il mondo.
Un modo per apporre un “sigillo di qualità” certificato dai tanti professionisti che gravitano attorno l’Istituto Oncologico Romagnolo, scremando le news autentiche dalla miriade di informazioni di dubbia autorevolezza che ogni giorno bombardano l’utente del web.
Vivi da protagonista il mondo IOR
Entrare nel nostro WhatsApp IOR ti consente di "stare a bordo” rispetto alle varie attività ed eventi che vengono portati avanti dallo IOR.
Di ascoltare opinioni e testimonianze toccanti.
Ma anche (e soprattutto) WhatsApp IOR ti offre l’opportunità di far sentire la TUA voce, raccontando le tue vicende e partecipando attivamente a sondaggi i cui esiti potranno indirizzare le scelte future dello IOR.


Niente paura: non è un Gruppo!
Iscriversi a Whatsapp IOR non significa entrare a far parte di uno degli innumerevoli Gruppi.
È un canale diretto e privilegiato tra te e l'istituto, un’autentica relazione “uno a uno”, uno spazio in cui hai la garanzia di essere ascoltato.
Esci quando vuoi
Prova adesso WhatsApp IOR: è semplice, gratuito, interessante.
Ma se cambi idea, non c’è problema: con un semplice messaggio di STOP esci istantaneamente dal servizio.
(e se vorrai rientrare, potrai farlo in qualunque momento)
Perché WhatsApp IOR

«Nonostante siamo una realtà profondamente legata alla tradizione, come dimostrano i nostri 40 anni di storia vogliamo dimostrare di essere comunque una struttura dinamica, che non solo va incontro alle nuove esigenze del paziente e dell’utente in generale, ma che utilizza le novità tecnologiche del mondo moderno declinandole a vantaggio di chi ci segue.
Dal 1979, anno della nostra nascita, il progresso ha portato a novità eclatanti: il risultato è che le persone oggigiorno spesso sentono di subire tali novità più di quanto riesca a utilizzarle a suo beneficio.
Con WhatsApp IOR vogliamo provare a dare la nostra personale risposta a questo problema: rimettere la tecnologia al nostro servizio, almeno per quel che riguarda la lotta contro il cancro.
Una lotta che oramai riguarda tutti noi, e rispetto a cui nessuno può dirsi estraneo.»
Fabrizio Miserocchi
Direttore Generale IOR